top of page

Conferenza ISIE 2025 - Singapore
Siamo entusiasti di vedere il nostro collega e dottorando industriale Luca Testini presente alla 12ª Conferenza Internazionale di Ecologia Industriale (ISIE 2025), ospitata dalla National University of Singapore (NUS).
La sua ricerca sulla decarbonizzazione della produzione di acciaio inossidabile secondario, con un focus sulle emissioni Scope 3, rappresenta un passo importante verso una catena del valore più sostenibile e trasparente.
Congratulazioni a Luca Testini per aver condiviso il suo lavoro con la comunità scientifica internazionale e per incarnare il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di supportare il tuo percorso in collaborazione con il Politecnico di Milano.
#MomentoDiOrgoglio #DottoratoIndustriale #Sostenibilità #Scope3 #AcciaioInossidabile #ISIE2025 #NUS #CogneAcciaiSpeciali #Decarbonizzazione #Innovazione #RicercaIndustriale
La sua ricerca sulla decarbonizzazione della produzione di acciaio inossidabile secondario, con un focus sulle emissioni Scope 3, rappresenta un passo importante verso una catena del valore più sostenibile e trasparente.
Congratulazioni a Luca Testini per aver condiviso il suo lavoro con la comunità scientifica internazionale e per incarnare il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di supportare il tuo percorso in collaborazione con il Politecnico di Milano.
#MomentoDiOrgoglio #DottoratoIndustriale #Sostenibilità #Scope3 #AcciaioInossidabile #ISIE2025 #NUS #CogneAcciaiSpeciali #Decarbonizzazione #Innovazione #RicercaIndustriale

Una famiglia speciale ha scelto casa... proprio da noi!
All’interno del nostro stabilimento, una coppia di Gheppi ha deciso di nidificare: un segnale bellissimo che racconta molto dell’ambiente che siamo riusciti a costruire, fatto non solo di macchinari e turni, ma anche di rispetto, attenzione e convivenza con la natura.
Un enorme grazie ai colleghi della Produzione, della Manutenzione, del 2002 e del Servizio di Gestione Ambientale, che con grande sensibilità e collaborazione, insieme al personale del Corpo Forestale della Valle d'Aosta e del C.R.A.S., hanno permesso di gestire la situazione nel pieno rispetto del benessere degli animali.
Vederli crescere qui, tra i nostri ritmi di lavoro, ci ricorda che c’è spazio anche per la vita selvatica, se sappiamo accoglierla.
Grazie a chi ogni giorno dimostra che si può lavorare con competenza, sì, ma anche con cuore.
#RispettoPerLaNatura #ESG
Un enorme grazie ai colleghi della Produzione, della Manutenzione, del 2002 e del Servizio di Gestione Ambientale, che con grande sensibilità e collaborazione, insieme al personale del Corpo Forestale della Valle d'Aosta e del C.R.A.S., hanno permesso di gestire la situazione nel pieno rispetto del benessere degli animali.
Vederli crescere qui, tra i nostri ritmi di lavoro, ci ricorda che c’è spazio anche per la vita selvatica, se sappiamo accoglierla.
Grazie a chi ogni giorno dimostra che si può lavorare con competenza, sì, ma anche con cuore.
#RispettoPerLaNatura #ESG

Primo Bilancio di Sostenibilità di Gruppo
Cogne Acciai Speciali pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità di Gruppo: una tappa importante verso un’impresa più responsabile, trasparente e orientata al futuro.
Oltre il 94% dell’energia elettrica usata nel 2024 proviene da fonti rinnovabili certificate.
Il 93% dei nostri collaboratori ha un contratto a tempo indeterminato
Questo bilancio racconta il percorso fatto e il nostro impegno per continuare a migliorare.
Insieme, per un futuro più sostenibile.
Oltre il 94% dell’energia elettrica usata nel 2024 proviene da fonti rinnovabili certificate.
Il 93% dei nostri collaboratori ha un contratto a tempo indeterminato
Questo bilancio racconta il percorso fatto e il nostro impegno per continuare a migliorare.
Insieme, per un futuro più sostenibile.

Festa della Mamma | Grazie a tutte le mamme che lavorano con noi
Essere mamma e lavoratrice è un equilibrio fatto di forza, impegno e amore.
Oggi, in occasione della Festa della Mamma, vogliamo celebrare tutte le donne di Cogne Acciai Speciali che ogni giorno conciliano responsabilità familiari e professionalità.
Riconosciamo il valore unico che le mamme portano in azienda e ci impegniamo concretamente per supportarle attraverso un sistema di welfare sempre più attento alle loro esigenze, per facilitare la conciliazione tra vita e lavoro.
A tutte le mamme, grazie di cuore.
Oggi, in occasione della Festa della Mamma, vogliamo celebrare tutte le donne di Cogne Acciai Speciali che ogni giorno conciliano responsabilità familiari e professionalità.
Riconosciamo il valore unico che le mamme portano in azienda e ci impegniamo concretamente per supportarle attraverso un sistema di welfare sempre più attento alle loro esigenze, per facilitare la conciliazione tra vita e lavoro.
A tutte le mamme, grazie di cuore.

La forza incontra la responsabilità
Fare acciaio significa prendersi la responsabilità di ogni scelta. È scegliere come farlo, per chi, e con quali effetti su persone e pianeta.
Abbiamo scelto la certificazione ResponsibleSteel, lo standard globale per una filiera davvero sostenibile. Un impegno che attraversa tutto il nostro lavoro.
Perché la sostenibilità non è un trend. È la nostra direzione, ogni giorno.
Abbiamo scelto la certificazione ResponsibleSteel, lo standard globale per una filiera davvero sostenibile. Un impegno che attraversa tutto il nostro lavoro.
Perché la sostenibilità non è un trend. È la nostra direzione, ogni giorno.

Forum globale OECD su anticorruzione e integrità: "Nuovi modi per combattere la corruzione"
Questa settimana, il CEO Massimiliano Burelli ha partecipato all’evento collaterale di Business at OECD (BIAC) durante il Forum Globale OCDE su Anticorruzione e Integrità, dal titolo "Nuovi modi per combattere la corruzione".
Ha preso parte a un panel sui fondamenti della condotta aziendale responsabile per combattere la corruzione, in particolare sul tema "Fare dell’integrità un principio fondamentale della cultura aziendale".
“Una cultura di buona governance è come l’acciaio inox di alta qualità: ha un nucleo etico forte, è arricchita da prospettive diverse, plasmata da responsabilità e trasparenza, temprata da decisioni etiche, flessibile nell’adattarsi e protetta da una gestione efficace del rischio. Proprio come l’acciaio è una combinazione di scienza e artigianato, una buona governance richiede una coltivazione intenzionale e un’attenzione costante per garantire che rimanga forte, affidabile e capace di resistere alle sfide del futuro.”
Ha preso parte a un panel sui fondamenti della condotta aziendale responsabile per combattere la corruzione, in particolare sul tema "Fare dell’integrità un principio fondamentale della cultura aziendale".
“Una cultura di buona governance è come l’acciaio inox di alta qualità: ha un nucleo etico forte, è arricchita da prospettive diverse, plasmata da responsabilità e trasparenza, temprata da decisioni etiche, flessibile nell’adattarsi e protetta da una gestione efficace del rischio. Proprio come l’acciaio è una combinazione di scienza e artigianato, una buona governance richiede una coltivazione intenzionale e un’attenzione costante per garantire che rimanga forte, affidabile e capace di resistere alle sfide del futuro.”

Orgogliosi di Sostenere i Futuri Innovatori!
Cogne Acciai Speciali è entusiasta di supportare il team Skychasers di Aosta, selezionato per partecipare al prestigioso progetto CanSat 2024-2025 dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questo talentuoso gruppo di studenti, guidato dal professor Patrizio Aloisio, progetterà e lancerà un mini-satellite per completare una missione scientifica e tecnica.
Crediamo nel coltivare i giovani talenti e siamo felici di supportare il loro percorso. Bravi ragazzi!!
Crediamo nel coltivare i giovani talenti e siamo felici di supportare il loro percorso. Bravi ragazzi!!

Powering progress with Renewables
Investire nell’energia rinnovabile per un futuro sostenibile 🌍⚡
La sostenibilità per noi non è solo un obiettivo, ma un percorso fatto di azioni tangibili: attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici on-site, generiamo energia rinnovabile all’interno del nostro sito produttivo.
Questo traguardo si inserisce in un impegno più ampio e continuo verso la sostenibilità ambientale, che guida ogni nostra scelta:
✅ Utilizzo di energia elettrica 100% rinnovabile
✅ Efficientamento energetico attraverso investimenti strategici
✅ Forte impegno nella promozione del riciclo e dell’economia circolare
✅ Una cultura aziendale profondamente radicata nella responsabilità ambientale
In un settore energivoro come quello dell’acciaio, sappiamo quanto contano le nostre scelte.
Per questo stiamo tracciando oggi percorsi sostenibili, per costruire il mondo che vogliamo domani.
La sostenibilità per noi non è solo un obiettivo, ma un percorso fatto di azioni tangibili: attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici on-site, generiamo energia rinnovabile all’interno del nostro sito produttivo.
Questo traguardo si inserisce in un impegno più ampio e continuo verso la sostenibilità ambientale, che guida ogni nostra scelta:
✅ Utilizzo di energia elettrica 100% rinnovabile
✅ Efficientamento energetico attraverso investimenti strategici
✅ Forte impegno nella promozione del riciclo e dell’economia circolare
✅ Una cultura aziendale profondamente radicata nella responsabilità ambientale
In un settore energivoro come quello dell’acciaio, sappiamo quanto contano le nostre scelte.
Per questo stiamo tracciando oggi percorsi sostenibili, per costruire il mondo che vogliamo domani.

Earth Day 2025: Piantiamo il futuro, un albero alla volta!
Un anno fa, abbiamo piantato il nostro primo acero per celebrare la Giornata Mondiale della Terra. Oggi continuiamo a seminare speranza con un altro albero, confermando il nostro impegno per l’ambiente.
Ogni albero che piantiamo contribuisce a rendere il nostro mondo più sano, assorbendo inquinamento e arricchendo il suolo di vita.
Unisciti a noi nel far crescere il futuro e fai sentire la tua voce per un mondo più verde.
Ogni albero che piantiamo contribuisce a rendere il nostro mondo più sano, assorbendo inquinamento e arricchendo il suolo di vita.
Unisciti a noi nel far crescere il futuro e fai sentire la tua voce per un mondo più verde.

Giornata mondiale della sicurezza
Anche in Cogne Acciai Speciali l’impiego dell'intelligenza artificiale e lo sfruttamento delle nuove tecnologie stanno rivoluzionando la filosofia in materia di prevenzione per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro.
L'AI può prevenire incidenti analizzando i dati storici e identificando i fattori di rischio. I sensori IoT e l'AI monitorano in tempo reale le condizioni di lavoro, rilevando pericoli ambientali e inviando allarmi immediati. La realtà virtuale e aumentata possono migliorare le possibilità di formazione dei lavoratori, simulando scenari di emergenza. L'automazione dei processi di sicurezza riduce l'esposizione ai rischi, mentre l'analisi dei dati permette un miglioramento continuo.
Adottare queste tecnologie è fondamentale per creare un ambiente di lavoro migliore nelle dimensioni salute e sicurezza.
L'AI può prevenire incidenti analizzando i dati storici e identificando i fattori di rischio. I sensori IoT e l'AI monitorano in tempo reale le condizioni di lavoro, rilevando pericoli ambientali e inviando allarmi immediati. La realtà virtuale e aumentata possono migliorare le possibilità di formazione dei lavoratori, simulando scenari di emergenza. L'automazione dei processi di sicurezza riduce l'esposizione ai rischi, mentre l'analisi dei dati permette un miglioramento continuo.
Adottare queste tecnologie è fondamentale per creare un ambiente di lavoro migliore nelle dimensioni salute e sicurezza.

1° Maggio | Festa dei Lavoratori
Oggi celebriamo il valore del lavoro e di chi ogni giorno contribuisce con impegno, passione e professionalità a far crescere Cogne Acciai Speciali.
Grazie a tutte e tutti voi: siete il cuore pulsante della nostra azienda.
Buona Festa dei Lavoratori!
Grazie a tutte e tutti voi: siete il cuore pulsante della nostra azienda.
Buona Festa dei Lavoratori!

Certificazioni ISO
A significant milestone for Cogne Acciai Speciali: ISO 14064 and ISO 14067 certifications
We are proud to announce an important step forward in our commitment to sustainability and the fight against climate change.
ISO 14064 – Carbon Footprint of Organization:
Certifies the monitoring and measurement of our company’s total emissions, including those generated by production processes and related activities.
ISO 14067 – Carbon Footprint of Product:
Demonstrates our commitment to calculating the emissions associated with the production of each individual product. Why measurement matters
Measure is knowledge: only through continuous monitoring of emissions strategic interventions can be planned to significantly reduce environmental impact.
This milestone marks a crucial step in the journey undertaken by CAS, with the ultimate goal of carbon neutrality by 2050. For us, the future starts now: every step toward sustainability is a step toward a better planet.
We are proud to announce an important step forward in our commitment to sustainability and the fight against climate change.
ISO 14064 – Carbon Footprint of Organization:
Certifies the monitoring and measurement of our company’s total emissions, including those generated by production processes and related activities.
ISO 14067 – Carbon Footprint of Product:
Demonstrates our commitment to calculating the emissions associated with the production of each individual product. Why measurement matters
Measure is knowledge: only through continuous monitoring of emissions strategic interventions can be planned to significantly reduce environmental impact.
This milestone marks a crucial step in the journey undertaken by CAS, with the ultimate goal of carbon neutrality by 2050. For us, the future starts now: every step toward sustainability is a step toward a better planet.

Premio Le Aziende più Attente al Clima 2025
Il "Premio Le Aziende più Attente al Clima 2025", promosso dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, premia le imprese italiane che si distinguono per il loro impegno nella riduzione delle emissioni di gas serra. 🌍 Nel 2025, Cogne Acciai Speciali SpA ha ricevuto questo ambito riconoscimento.
Il premio evidenzia il ruolo centrale della sostenibilità nella strategia aziendale, testimoniato da un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale. Tale impegno si concretizza nell’utilizzo di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili e nella definizione di un piano di decarbonizzazione in linea con l’Accordo di Parigi.
L’insieme di queste iniziative ha portato, negli ultimi 5 anni, all’abbattimento del 53% delle emissioni totali (Scope 1&2) 📉 associate al processo produttivo.
L'adozione di standard internazionali per la gestione energetica e la riduzione delle emissioni riflette un approccio strutturato alla sostenibilità e promuove un modello di sviluppo attento all’ambiente e orientato al futuro. 🌱
#Sostenibilità #Decarbonizzazione #EnergiaRinnovabile #ClimateAction #GreenFuture #CogneAcciaiSpeciali
Il premio evidenzia il ruolo centrale della sostenibilità nella strategia aziendale, testimoniato da un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale. Tale impegno si concretizza nell’utilizzo di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili e nella definizione di un piano di decarbonizzazione in linea con l’Accordo di Parigi.
L’insieme di queste iniziative ha portato, negli ultimi 5 anni, all’abbattimento del 53% delle emissioni totali (Scope 1&2) 📉 associate al processo produttivo.
L'adozione di standard internazionali per la gestione energetica e la riduzione delle emissioni riflette un approccio strutturato alla sostenibilità e promuove un modello di sviluppo attento all’ambiente e orientato al futuro. 🌱
#Sostenibilità #Decarbonizzazione #EnergiaRinnovabile #ClimateAction #GreenFuture #CogneAcciaiSpeciali

Borse di Studio Universitarie CAS 2023/2024
Questa settimana abbiamo realizzato la consegna delle Borse di Studio Universitarie CAS 2023/2024. Le “borse di studio” sono parte del nostro piano welfare e sono dedicate, nello specifico al supporto della formazione universitaria dei nostri dipendenti e dei loro figli. A beneficiare di questo contributo sono stati : Mathias Pegorotto, Elia Franciscono e Alessio Genero.
👏 Un ringraziamento speciale anche ai genitori e nostri colleghi Rosa Dechirico, Andrea Franciscono e Marco Pegorotto per il successo dei loro figli. Siamo orgogliosi di Voi!
#BorseDiStudio #Università #CogneAcciaiSpeciali #PremioAlMerito #Successo
👏 Un ringraziamento speciale anche ai genitori e nostri colleghi Rosa Dechirico, Andrea Franciscono e Marco Pegorotto per il successo dei loro figli. Siamo orgogliosi di Voi!
#BorseDiStudio #Università #CogneAcciaiSpeciali #PremioAlMerito #Successo

United Nations Global Compact
L’acciaio del futuro è responsabile. E noi lo forgiamo ogni giorno.
Un altro passo avanti per Cogne Acciai Speciali: siamo ufficialmente parte del Global Compact delle Nazioni Unite!
Sostenibilità, etica e innovazione guidano il nostro impegno nel settore dell’acciaio. Con questa adesione, rafforziamo il nostro percorso verso un futuro più equo e green.
Tagga qualcuno che, come noi, crede che l’industria possa essere un motore di cambiamento!
#GlobalCompact #SteelForTheFuture #CogneAcciai
Un altro passo avanti per Cogne Acciai Speciali: siamo ufficialmente parte del Global Compact delle Nazioni Unite!
Sostenibilità, etica e innovazione guidano il nostro impegno nel settore dell’acciaio. Con questa adesione, rafforziamo il nostro percorso verso un futuro più equo e green.
Tagga qualcuno che, come noi, crede che l’industria possa essere un motore di cambiamento!
#GlobalCompact #SteelForTheFuture #CogneAcciai

Premio Innovazione SMAU
Un riconoscimento per il progetto EGM1 – Electric Grinding Machine -presentato dal Melting Shop Area Manager Paolo Schiavoni- una molatrice elettrica con intelligenza artificiale sviluppata con #Danieli e #Alping Italia. Questa innovazione migliora la qualità dell’acciaio, riduce gli sprechi e aumenta la produttività, segnando un nuovo standard per il settore siderurgico.
Inoltre, il nostro Energy Manager Vincenzo Morreale ha partecipato al tavolo di lavoro "Transizione Energetica, quando l’innovazione incontra la sostenibilità" portando il caso ‘green Hydrogen’, l’elettrolizzatore AEM da 1 MW per essere utilizzato in uno dei nostri forni di trattamento termico per annullarne le sue emissioni di CO2.
Un’ importante occasione per confrontarci con aziende e istituzioni su nuove strategie per un'industria più green e competitiva.
#RegioneValledAosta #SMAU #zeroemissions
Inoltre, il nostro Energy Manager Vincenzo Morreale ha partecipato al tavolo di lavoro "Transizione Energetica, quando l’innovazione incontra la sostenibilità" portando il caso ‘green Hydrogen’, l’elettrolizzatore AEM da 1 MW per essere utilizzato in uno dei nostri forni di trattamento termico per annullarne le sue emissioni di CO2.
Un’ importante occasione per confrontarci con aziende e istituzioni su nuove strategie per un'industria più green e competitiva.
#RegioneValledAosta #SMAU #zeroemissions

Accensione albero
Consapevoli che, il fattore umano è determinante nella costruzione e diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro, ci rivolgiamo costantemente alle nostre Persone con ogni azione utile ad accrescerne la consapevolezza a riguardo” (Massimiliano Burelli – CEO Cogne Acciai Speciali SPA) - Albero della Sicurezza 2024 realizzato da #Cogneacciaispeciali in collaborazione con Confindustria VDA, sezione Edile ed in collaborazione con ANMIL (Associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro) - 10 dicembre 2024.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Cogne Acciai Speciali afferma il proprio ripudio per ogni genere di violenza, quale sopruso inaccettabile e, come tale, da combattere ogni giorno nei luoghi di lavoro, così come in ogni ambito. Promuoviamo il rispetto per combattere la violenza.

Visita guidata esg manager
Un gruppo di 9 partecipanti al corso di formazione "Carta d'Identità ESG Manager", organizzato da Federmanager Academy, ha visitato il nostro stabilimento per conoscere da vicino le pratiche aziendali in ambito ESG (Environmental, Social, and Governance).
Cogne Acciai Speciali è stata al centro di una visita che rappresenta un'importante tappa formativa all’interno di un programma volto a comprendere le strategie concrete di sostenibilità messe in atto dalle aziende.
Durante la visita, Matteo Marten-Perolino, in qualità di Dirigente della Linea Forgiati CAS e Presidente di Federmanager Valle d’Aosta, ha accompagnato il gruppo, offrendosi da supporto come guida.
L'incontro ha permesso ai partecipanti di esplorare le logiche alla base delle nostre pratiche ESG e di capire l’importanza di una gestione aziendale sostenibile che pone la Persona al centro.
Ci auguriamo che questa esperienza sia stata formativa e di ispirazione per tutti i partecipanti.
Cogne Acciai Speciali è stata al centro di una visita che rappresenta un'importante tappa formativa all’interno di un programma volto a comprendere le strategie concrete di sostenibilità messe in atto dalle aziende.
Durante la visita, Matteo Marten-Perolino, in qualità di Dirigente della Linea Forgiati CAS e Presidente di Federmanager Valle d’Aosta, ha accompagnato il gruppo, offrendosi da supporto come guida.
L'incontro ha permesso ai partecipanti di esplorare le logiche alla base delle nostre pratiche ESG e di capire l’importanza di una gestione aziendale sostenibile che pone la Persona al centro.
Ci auguriamo che questa esperienza sia stata formativa e di ispirazione per tutti i partecipanti.

SBK Basket School
Cogne Acciai Speciali al fianco dell'inclusione: nuovo "Main Sponsor" della SBK Baskin School.

Cogne Hockey Club Aosta
Un sentito ringraziamento all’Hockey Club Aosta per questa fantastica sorpresa che ci ha accolti all’ingresso del palaghiaccio: un casco personalizzato con il nostro logo.
Siamo fieri di sostenere le squadre di hockey Under 8, Under 10 e Under 12 della nostra città e di accompagnarle nelle loro sfide, portando insieme in alto il nome di Aosta. Grazie, Hockey Club Aosta, per questo riconoscimento che ci riempie di orgoglio!
Siamo fieri di sostenere le squadre di hockey Under 8, Under 10 e Under 12 della nostra città e di accompagnarle nelle loro sfide, portando insieme in alto il nome di Aosta. Grazie, Hockey Club Aosta, per questo riconoscimento che ci riempie di orgoglio!

Atletica Cogne
Anche quest'anno siamo andati a congratularci di persona con i nostri atleti dell'Atletica Cogne Aosta, per aver concluso un'altra annata straordinaria, culminata ieri al Trofeo 7 Torri, nell'ultima gara della stagione.
Fondata il 6 settembre 1945, la sezione atletica del circolo culturale e ricreativo del Cogne Acciai Speciali è la nostra società sportiva più longeva. Da quasi 80 anni, l’Atletica Cogne introduce generazioni di valdostani al mondo dell’atletica leggera: oltre 5.000 giovani atleti hanno mosso i primi passi grazie a questo grande gruppo, che continua a farci sognare e portare alto il nome della nostra azienda in tutta Italia.
Fondata il 6 settembre 1945, la sezione atletica del circolo culturale e ricreativo del Cogne Acciai Speciali è la nostra società sportiva più longeva. Da quasi 80 anni, l’Atletica Cogne introduce generazioni di valdostani al mondo dell’atletica leggera: oltre 5.000 giovani atleti hanno mosso i primi passi grazie a questo grande gruppo, che continua a farci sognare e portare alto il nome della nostra azienda in tutta Italia.

Inaugurazione mostra fotografica
Le Radici d’Acciaio della Cogne Acciai Speciali conquistano la Bocciofila del Quartiere Cogne.

Giornata dei diritti umani 2024
Nella giornata odierna, Cogne Acciai Speciali ricorda i diritti fondamentali del singolo individuo. La Giornata dei Diritti Umani ci ricorda che l'uguaglianza, la dignità e la giustizia non sono privilegi: sono diritti universali, a prescindere da razza, sesso, nazionalità o provenienza.
La nostra voce collettiva può guidare il cambiamento.
La nostra voce collettiva può guidare il cambiamento.

Delegazione Taiwan
Ieri pomeriggio, nell’ambito della loro visita ufficiale in Valle d’Aosta, abbiamo avuto l’onore di ospitare nel nostro stabilimento la delegazione diplomatica di Taiwan, guidata dal Console Generale Riccardo Tsan-Nan Lin.
bottom of page