Comunicato Stampa
- pieropellegrino22
- 5 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Cogne Acciai Speciali: il 94% dell’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili ed il 93% dei lavoratori ha un contratto a tempo indeterminato
Fieri di essere all’avanguardia della siderurgia italiana

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno 2025, Cogne Acciai Speciali compie un passo importante nel proprio percorso verso un modello industriale più responsabile e trasparente: la presentazione del primo Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Si tratta di un documento che non rappresenta una raccolta di dati, ma la testimonianza concreta dell’impegno condiviso da tutte le società del Gruppo nel costruire un futuro sostenibile.
“Abbiamo scelto di pubblicare questo primo bilancio consolidato per dare piena visibilità al lavoro che portiamo avanti con passione, giorno dopo giorno” afferma Massimiliano Burelli, CEO di Cogne Acciai Speciali. “Per noi, la sostenibilità non è un obbligo di rendicontazione: è parte integrante della nostra strategia aziendale. È il modo in cui generiamo valore nel tempo, per tutti i nostri stakeholder”.
Burelli sottolinea come il Bilancio 2024 offra una rappresentazione concreta dei risultati raggiunti: “Alla fine dell’anno, oltre il 94% dell’energia elettrica utilizzata dal Gruppo proveniva da fonti rinnovabili certificate, un traguardo che dimostra il nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico. Nel 2025 continueremo su questa strada, certi di una convinzione condivisa con tutti i nostri collaboratori: the ‘Power of Together’. Solo insieme possiamo costruire un futuro davvero sostenibile.”
Anche sul fronte sociale, il bilancio evidenzia risultati significativi: oltre il 93% dei dipendenti del Gruppo, al 31 dicembre 2024, ha un contratto a tempo indeterminato. Un dato che conferma l’attenzione dell’azienda alla stabilità occupazionale e alla centralità delle persone nel proprio modello di sviluppo.
Anche sul piano della governance il Gruppo ha compiuto significativi passi avanti integrando progressivamente gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU nella strategia aziendale e ha deliberato l’adesione formale al Global Compact delle Nazioni Unite, rafforzando il proprio impegno verso pratiche aziendali etiche e sostenibili.
“Questo bilancio è un atto di responsabilità e trasparenza nei confronti dei nostri clienti, fornitori, comunità locali e istituzioni”, aggiunge Monica Pirovano, Direttore Generale di Cogne Acciai Speciali. “Condividere i risultati significa rafforzare la fiducia, dare coerenza ai nostri valori e consolidare una visione d’impresa che guarda al futuro”.
In un contesto globale segnato da profonde trasformazioni, Cogne Acciai Speciali conferma il proprio ruolo di attore industriale consapevole e proattivo, ponendosi all’avanguardia nel settore siderurgico per capacità di innovazione, senso di responsabilità e attenzione alla sostenibilità.
Comentarios